
L'MRH sostiene la ricerca su un ampio spettro di argomenti relativi al microbioma, tutti mirati a sviluppare metodi per migliorare la salute umana e animale manipolando le popolazioni microbiche. Uno degli obiettivi principali del MRH è quello di fornire una piattaforma aperta di ricerca e conoscenza per i ricercatori interessati al microbioma, in modo da favorire le interazioni interdisciplinari. L'MRH traduce le nuove conoscenze sui microbiomi umani e animali in diverse aree di ricerca e fornisce una risorsa di ricerca e tecnologia che consentirà agli scienziati e alle industrie di investigare il microbioma con potenziale per cambiare il volto e il futuro dell'assistenza sanitaria.
Il MRH mira a fornire una ricerca innovativa che stabilisca l'Italia come un centro di eccellenza nella salute umana/animale, per aiutare lo sviluppo dell'industria e per attrarre aziende multinazionali in Italia per impegnarsi in programmi di ricerca collaborativi.
SIMGBM 2025
The Italian Society of General Microbiology and Microbial Biotechnology (SIMGBM) promotes microbial sciences through conferences, training, and networking opportunities for over 500 researchers from academia, industry, and healthcare.
Rome, September 17-20, 2025
The SIMGBM 2025 Congress was an extraordinary opportunity for exchange, research, and collaboration.
On this page, you’ll find a selection of photos capturing the most significant moments and the faces of the participants who contributed to the success of the event.


Our sincere thanks to everyone who actively contributed to the congress and to all those who attended and supported the event

